Kinesiologia
Cosa è la Kinesiología?
Il termine “Kinesiologia” deriva dal greco kinesis = movimento e logos = scienza; da qui il significato di “studio del movimento”. Il kinesiologo verifica mediante “semplici” test muscolari, la sede primaria del problema e ottiene informazioni sullo stato di equilibrio dell’individuo a livello fisico/strutturale, mentale/emotivo e biochimico/nutrizionale.
La risposta dei muscoli varia quando il corpo non è ben organizzato per affrontare in maniera adeguata i vari tipi di stress a cui viene sottoposto il sistema corpo/mente. La Kinesiologia funziona perché riequilibria il corpo nel profondo, rimuovendo stress negativi di tipo fisico, biochimico ed emotivo. In definitiva la Kinesiologia è una disciplina olistica che considera la persona nella sua globalità. Essa consente di rendere consapevole la persona di cosa è meglio per se, per la sua energia e per la sua vitalità, permette di stimolare ed esprimere pienamente le proprie risorse di guarigione e le proprie potenzialità tese al raggiungimento/mantenimento del proprio stato di benessere ottimale.
Il benessere ottimale è l'espressione dell'equilibrio di tutti gli aspetti sopra menzionati poiché la persona non è strutturata a compartimenti stagni e qualunque evento ne destabilizzi anche solo uno, ad esempio l'aspetto fisico/strutturale, creerà disarmonia anche a tutti gli altri livelli: mentale, emotivo, biochimico, nutrizionale, energetico, sistemi di credenza, stile di vita, etc.
Le malattie sono il risultato di accumulo di stress fisici e/o emotivi, che a lungo andare possono sfociare in sintomi fisici. Un mantenimento regolare con la Kinesiologia aiuta a sciogliere questo stress e di conseguenza ne previene l’accumulo.
Tutti possono trarre beneficio dalla Kinesiologia, dai neonati, all’anziano, da chi si reputa in piena forma, alla persona ammalata e persino agli animali.
La Kinesiologia comprova e corregge squilibri in tutto il sistema. Il seguente elenco vi da un’idea di alcuni disturbi in cui i clienti hanno trovato beneficio.
Quando può essere di aiuto una terapia kinesiologica?
In ambito fisico:
- Tensione muscolare
- Dolori di origine varie
- Disturbi del sonno, stati di spossatezza, depressione
- Sovraccarico / debolezze
- Intolleranze / allergie
- Disturbi digestivi / Problemi di peso
In ambito emozionale:
- Sensazioni di stress
- Paure
- Esaurimento
- Sbalzo di umore
- Disturbi del sonni, stati di spossatezza, depressione
- Problemi a relazionarsi / disturbi psicosomatici
In ambito mentale:
- Difficoltà di concentrazione / apprendimento
- Scarsa motivazione
- Rendimento scarso
- Mancanza di energia
- Risorse bloccate
- Difficoltà digestive
- Mancanza di autostima
- Modelli di pensiero limitanti
- Processi di sviluppo interrotti
Ulteriori informazioni
Per chiarimenti o per eventuali domande, riguardo a indicazioni e possibilità di applicazione della terapia craniosacrale, consigliamo di rivolgersi direttamente al nostro terapista Adelina Bucci.
Fonte del testo e immagini: KineSuisse
Troverete ulteriori informazioni sul sito ufficiale della Kinesiologia.
Complemed I Centro di Medicina Complementare I Lungo Tresa 26 I CH-6988 Ponte Tresa I www.complemed.info